SIGMA myPOS di Paytec: l’esperienza Campagnari

Intervista a Simone Campagnari, Capo Tecnico di Campagnari Service

Campagnari Service è una realtà storica nel mondo del vending, attiva dal 1979 in Lombardia e da oltre dieci anni anche in Canton Ticino. Oggi gestisce oltre 5500 distributori automatici in Italia e circa 130 in Svizzera, con una rete capillare al servizio di scuole, aziende e strutture pubbliche. Oltre a caffè e snack, Campagnari gestisce anche colonnine idriche, spesso fornite senza sistemi di pagamento.

L’azienda si distingue per un approccio concreto e responsabile, orientato alla qualità del servizio e alla sostenibilità ambientale: con la linea Campagnari Bio, promuove l’utilizzo di bicchieri e palette compostabili, contenitori Rivending per la raccolta differenziata, … Una visione moderna che si riflette anche nella scelta delle tecnologie, come l’adozione del lettore di carte SIGMA, fornito da Paytec.

Un mercato che cambia: servono più opzioni di pagamento

Negli ultimi tempi, sempre più persone chiedevano di poter pagare con carta. È diventato evidente che si doveva offrire più alternative al contante: oggi non tutti hanno monete in tasca, e chi è di passaggio – soprattutto i turisti – vuole semplicità e velocità.

Con SIGMA, Campagnari Service ha potuto rispondere concretamente a questa esigenza. Il pagamento diretto con carta consente all’utente di acquistare immediatamente, senza la necessità di convertire denaro o cercare spiccioli:

“Da quando abbiamo installato i POS, in alcune locazioni le vendite sono aumentate anche del 20%. Un caso è Varenna: le macchine erano lì da anni, ma da quando abbiamo introdotto il pagamento con carta, il volume è cresciuto sensibilmente. C’è tanto passaggio, e la carta è diventata un’abitudine,” dice Simone Campagnari, Responsabile Tecnico.

L’utilità di SIGMA non si limita al pagamento diretto: uno degli utilizzi più apprezzati dal gestore è la possibilità di ricaricare le chiavette in autonomia, direttamente con la carta bancaria.

“Il sistema è molto utilizzato anche per la ricarica delle chiavette: l’utente inserisce la propria chiavetta, avvicina la carta e in pochi secondi può caricare 5 o 10 euro. È un’operazione semplice e veloce, che porta vantaggi reali sia al cliente che a noi: più è immediato ricaricare, più aumenta la propensione all’acquisto. E dal nostro lato, significa anche meno gestione del contante e maggiore efficienza operativa.”

Installazione e gestione: tutto intuitivo

“I terminali sono subito operativi. Sulle prime installazioni abbiamo dovuto fare qualche aggiustamento alla cornice su alcune macchine specifiche, ma poi abbiamo lavorato insieme a Paytec ad una versione ottimizzata e oggi l’installazione è davvero semplice,” continua Simone.

Dal punto di vista operativo, anche la gestione quotidiana è fluida: “Abbiamo creato diversi profili utenti per il nostro team tecnico: possono configurare e monitorare i terminali senza dover accedere ai dati del conto. Questo ci ha permesso di lavorare in modo più sicuro e organizzato. La piattaforma è chiara, adatta al nostro modo di lavorare.”

Un rapporto di fiducia con il fornitore

“Uno degli aspetti che apprezziamo di più in Paytec è l’assistenza: sempre disponibile, rapida e competente. Quando abbiamo bisogno, troviamo una risposta immediata o al massimo ci richiamano in tempi brevissimi. È un supporto concreto, che fa la differenza nel nostro lavoro quotidiano. Nel tempo abbiamo scelto diversi prodotti Paytec – dai POS SIGMA ai validatori FOX e CV2406 e ai lettori di banconote APEX – proprio perché oltre alla qualità delle soluzioni c’è un servizio che ci accompagna davvero. Un rapporto continuo, costruito sulla fiducia e sulla presenza costante.”

Torna a News